![]()  | 
     
       40 
     | 
     
       SCORCIATOIE NELLO SPAZIOTEMPO 
     | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       7/2005 
     | 
     
       | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       Copertina di Franco Brambilla  | 
     
       AUTORI VARI  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
        
          Bambini che giocano con dinosauri in miniatura ma vivi; chimere e altri 
          esseri mostruosi prodotti a catena da un moralizzatore della vita pubblica, 
          spionaggio industriale con finale a sorpresa... La fantascienza crea 
          sempre nuovi spunti, per stupire il lettore. Ma lo stupore non è 
          tutto: infatti, chi si preoccupa della sorte di un giocattolo vivente? 
          E se la politica è una cosa sporca, è proprio necessario 
          creare una progenie di orrori per fare un po' di pulizia? Chi ha mai 
          sentito parlare di "distruzione creativa"? A volte le domande 
          che contano sono proprio queste: quanto alle risposte, le troverete 
          nei diciannove racconti-shock di questa antologia, la più agguerrita 
          vetrina letteraria dell'anno. 
 
 
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||