![]()  | 
     
       26 
     | 
     
       AVVENTURE NELL'IGNOTO 
     | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       8/2000 
     | 
     
       THE FANTASY HALL OF FAME  
     | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       Copertina di Pierluigi Longo  | 
     
       AUTORI VARI  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
       | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
       I migliori racconti del mistero scelti dall'Associazione degli Scrittori Americani di SF e Fantasy (SFWA) Jack Vance, 
          Horace L. Gold, Ray Bradbury, Theodore Sturgeon, Poul Anderson, Anthony 
          Boucher, L. Sprague de Camp, Shirley Jackson, C.L. Moore, James Blish 
          e 
          molti altri. INSIEME AL "SENS OF WONDER" c'è sempre stata un'altra componente fondamentale della SF: IL SENSO DEL MISTERO. Questa antologia dimostra che tutti i più grandi autori di fantascienza hanno coltivato l'arte dell'ignoto, in racconti e romanzi ricchi di enigmi che sfuggono a qualsiasi classificazione. Oggi, Robert Silverberg ha raccolto gli esempi più appassionanti di questa produzione, ai confini tra quello che sembra sfuggire ad ogni spiegazione logica. E se la logica, per una volta, fa un buco nell'acqua, mille altre prospettive si aprono alla mente, paradossali e inquietanti, in un viaggio guidato nei "mondi accanto" dell'insolito, dell'arcano e del supernormale. 
 
 
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||